Blocchi per prove di durezza Vickers
La prova di durezza Vickers è un metodo affidabile per valutare la resistenza di un materiale alla penetrazione permanente. Utilizza un penetratore diamantato di forma piramidale per creare una piccola indentazione sulla superficie del blocco di prova.
Le dimensioni misurate e il carico applicato vengono utilizzati per determinare il numero di durezza Vickers (HV), e le diagonali di questa indentazione vengono misurate in base al carico utilizzato. Questo metodo di prova della durezza fornisce un valore di indentazione costante, che lo rende ideale per l’uso in un’ampia gamma di settori.
Vickers Blocchetto di riferimento per prove di durezza
Price range: £274.00 through £363.00
Calibrato dal nostro laboratorio di calibrazione interno accreditato UKAS/ISO e fornito con un certificato di calibrazione UKAS. Viene inoltre fornito con un imballaggio anticorrosione e una custodia per la conservazione. I valori elencati sono nominali, il blocco effettivo sarà compreso nell’intervallo specificato del valore nominale.
Calcolo della forza del materiale
Il valore HV è calcolato dal rapporto tra il carico applicato (rappresentato da F e misurato in Newton) e l’area della superficie dell’indentazione. A causa di lievi variazioni nella forma dell’indentazione, per calcolare l’area della superficie viene utilizzata la media di due diagonali misurate.
I valori di durezza Vickers possono variare notevolmente, da un minimo di 1 HV a un massimo di 3.000 HV, a seconda del materiale sottoposto a prova e del carico applicato. La prova può essere condotta con carichi che vanno da un minimo di 0,00025 kg fino a 150 kg. Per una precisione ottimale della prova, la forza deve essere applicata gradualmente e mantenuta per un tempo di permanenza specifico (di solito 10-15 secondi).
Questa versatilità rende la prova di durezza Vickers un ottimo alleato per le applicazioni di microdurezza in cui sono essenziali alta precisione e accuratezza. Il metodo Vickers utilizza forze significativamente inferiori nella gamma macro rispetto al metodo Brinell.
Caratteristiche della prova di durezza Vickers
Sebbene la prova di durezza Vickers sia versatile e adatta a una vasta gamma di applicazioni, potrebbe non essere indicata per materiali molto morbidi o altamente testurizzati. In queste situazioni, altri metodi di prova di durezza come Brinell o Rockwell potrebbero essere più appropriati.
Nella prova di durezza Vickers, si preferisce solitamente utilizzare un carico maggiore perché riduce l’influenza dei trattamenti superficiali e fornisce più risultati. Tuttavia, per materiali o rivestimenti sottili, sono essenziali carichi più leggeri per evitare di compromettere l’integrità del materiale.
La prova di durezza Vickers, insieme alla prova Knoop, sono eccellenti per la prova di microdurezza grazie alla loro capacità di produrre piccole indentazioni precise, ideali per la misurazione di aree minuscole o pellicole sottili.
I principali vantaggi della prova di durezza Vickers includono:
• Ampia gamma di materiali: Vickers testa un’ampia gamma di durezza, rendendola adatta a vari materiali in molti settori. I materiali includono metalli, ceramiche, materie plastiche e altro ancora.
• Penetratore singolo: la prova utilizza un singolo penetratore universale per tutti i carichi.
• Prove non distruttive: il campione di prova rimane utilizzabile per ulteriori applicazioni.
• Microdurezza: adatta per testare aree più piccole e rivestimenti molto sottili.
• Materiale fragile: la prova di durezza Vickers è adatta per prove su materiali fragili, come il vetro e la ceramica, in cui altri metodi potrebbero non essere idonei. È anche possibile misurare le crepe che si sviluppano in questi materiali.
• Controllo di qualità: Vickers è affidabile quando si tratta di controllo di qualità, offrendo prove di durezza accurate e veloci.
• Ricerca e sviluppo: Vickers potenzia la ricerca e lo sviluppo analizzando il comportamento e le proprietà dei materiali.
Quando scegliere la prova di durezza Vickers?
Grazie all’ampia applicabilità del materiale e al penetratore preciso, il test di durezza Vicker è adatto a una varietà di materiali e applicazioni, quindi, indipendentemente dal fatto che si stiano analizzando metalli, ceramiche, rivestimenti o anche materiali fragili, Vickers fornisce misurazioni di durezza accurate e affidabili.
Per applicazioni che richiedono alta precisione, prove non distruttive e un metodo solido per materiali diversi, la prova di durezza Vickers è la scelta ideale. Per ulteriori informazioni sui nostri blocchi per la prova di durezza Vickers, contattaci. I nostri esperti di Indentec saranno lieti di rispondere alle tue domande.