Blocchi di riferimento per durezza Rockwell

La prova di durezza Rockwell non è una questione di forza bruta, bensì di precisione! Utilizza un penetratore speciale con punta di diamante per misurare la distanza di indentazione in un materiale sotto carichi diversi, dove più profonda è l’indentazione, più morbido è il materiale.

La durezza descrive quanto efficacemente il materiale resiste al carico e la quantità di indentazione permanente causata. La prova Rockwell misura questa resistenza rilevando la profondità permanente lasciata dal penetratore.

Bloque patrón de dureza Rockwell.

£176.00

Next Day Delivery Available

Calibrato dal nostro laboratorio di calibrazione interno accreditato UKAS/ISO e fornito con un certificato di calibrazione UKAS. Viene inoltre fornito con un imballaggio anticorrosione e una custodia per la conservazione. I valori elencati sono nominali, il blocco effettivo sarà compreso nell’intervallo specificato del valore nominale.

As a default, our Rockwell ball scale blocks are calibrated using a Tungsten Carbide ball indenter (W). If you would like calibration using a steel indenter (S) instead, please check the relevant option.

Applicazioni e usi delle prove di durezza Rockwell

La prova di durezza Rockwell offre una varietà di metodi per misurare l’indurimento di un materiale. Esistono oltre 12 metodi diversi, ognuno dei quali utilizza carichi e penetratori specifici per analizzare diversi materiali.

Per la maggior parte dei metalli, la prova Rockwell è un metodo affidabile ed è eccellente per testare la resistenza di un metallo alla penetrazione sotto una pressione controllata. Tuttavia, la prova di durezza Rockwell non è adatta a tutte le situazioni. Tra queste:

    • ● Metalli sottili: se il metallo è troppo sottile, l’indentazione della prova potrebbe essere troppo grande e distorcere i risultati.
    • ● Campioni di forma insolita: i campioni con forme insolite potrebbero non fornire una buona superficie per l’esecuzione accurata della prova.

La prova di durezza Rockwell fornisce una serie di metodi per valutare la resistenza dei materiali. Sebbene sia un’ottima opzione per i metalli, è essenziale comprenderne i limiti e scegliere la scala corretta per ottenere risultati più accurati.

La prova di durezza Rockwell offre varie scale, tutte progettate con carichi e dimensioni del penetratore specifici per diversi tipi di materiali. Queste scale misurano con precisione la durezza su un’ampia gamma di materiali e spessori.

La chiave per ottenere risultati più accurati e affidabili è selezionare la scala Rockwell che meglio si adatta alle caratteristiche del materiale, incluse la durezza e lo spessore. Per mantenere l’accuratezza e garantire l’uniformità tra i diversi laboratori, la prova Rockwell aderisce a norme specifiche come ISO6508 e ASTM E18 per i metalli.

I passaggi alla base della prova di durezza Rockwell

La prova di durezza Rockwell consiste nel testare la resistenza di un materiale misurando con precisione la profondità di indentazione di un penetratore sotto pressione controllata. La procedura è la seguente:

A: Precarico

Il blocco di prova di durezza Rockwell viene prima sottoposto a un carico iniziale utilizzando un peso predeterminato, che di solito è di 3 kg per i metodi Rockwell superficiali e di 10 kg per i metodi Rockwell. Questo precarico garantisce un punto di partenza coerente per la prova

B: Carico principale

Una volta applicato il precarico, viene applicata una forza aggiuntiva maggiore (nota come carico principale) al penetratore, spingendolo ulteriormente nel blocco di prova di durezza. Questa forza viene solitamente mantenuta per un periodo di tempo predeterminato (di solito 7 secondi) per consentire la reazione del materiale, ma può variare in base al metodo Rockwell utilizzato.

C: Rimozione del carico

Dopo il carico principale, il penetratore ritorna all’impostazione di precarico iniziale, quindi è possibile misurare la profondità di indentazione.

D: Determinazione della durezza

Il numero di durezza Rockwell si ottiene convertendo la differenza tra il precarico iniziale e la profondità di indentazione finale. Ricordando che i materiali a volte possono leggermente “rimbalzare” dopo la rimozione del carico principale.

rockwell hardness testing indentation diagram

Quando scegliere la prova Rockwell

La prova di durezza Rockwell offre un approccio potente e versatile all’analisi e alla prova dei materiali. I diversi metodi la rendono adatta a un’ampia gamma di materiali e la sua facilità d’uso consente una prova rapida e affidabile.

Per un ingegnere o un produttore, comprendere la prova di durezza Rockwell può essere utile per prendere decisioni informate quando si tratta di prove di durezza dei materiali. Per ulteriori informazioni sui nostri blocchi per la prova di durezza Rockwell, non esitare a contattarci presso Indentec.

Chiama oggi stesso

ZwickRoell Indentec
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.